La base di riferimento dell’Arci di Cremona sono i circoli, che costituiscono “centri di cittadinanza attiva” profondamente radicati nel territorio e nella società. Essi si basano sull’auto-organizzazione, autogestione ed autofinanziamento dei cittadini liberamente associati e quindi sulla partecipazione democratica dei propri soci, rappresentando così un presidio civico che promuove quotidianamente aggregazione, socialità, convivenza e coesione sociale. I circoli sono, in ambiti parziali e per funzioni definite, “centri di accoglienza” che erogano dal basso e in forma reticolare a ciascun individuo servizi di mutuo-aiuto, informazione e formazione, ascolto e orientamento. Sono anche luoghi aperti alla collaborazione con altre agenzie del territorio, servizi pubblici, organizzazioni sociali, gruppi informali di cittadini, fornendo spesso ospitalità e supporto alle attività di reti plurali.
Il Comitato organizza 15 circoli a cui nel 2018 hanno aderito circa 3300 soci.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok